In ogni vino,
una storia vera.

Forenza, Basilicata, Italia.

In ogni vino,
una storia vera.

Forenza, Basilicata, Italia.

Il nostro vino è sorpresa continua.
Ti viene incontro, forse anche in maniera brusca.

All’inizio ti spiazza ma ti apre la mente.

Antonio Santojanni

Centorami

Aglianico del Vulture DOC

il Fattore

Aglianico del Vulture IGP

la Signorina

Malvasia di Basilicata IGP

Scintilla

Spumante Rosé Extra Dry Millesimato

Premi e riconoscimenti

Una storia antica che profuma di famiglia

Tenute Agricole Santojanni
è una storia di famiglia ma anche una storia che cambia, si aggiorna e va avanti.

Siamo il risultato di tre generazioni di passione, impegno e determinazione; una storia di donne e uomini che si sono alternati nel corso degli anni mantenendo sempre la stessa dedizione.

Siamo una storia di terra, scritta con ceneri e lapilli, residui preziosissimi delle preistoriche eruzioni del nostro antico vulcano: il Vulture.

Una storia antica che profuma di famiglia

Tenute Agricole Santojanni
è una storia di famiglia ma anche una storia che cambia, si aggiorna e va avanti.

Siamo il risultato di tre generazioni di passione, impegno e determinazione; una storia di donne e uomini che si sono alternati nel corso degli anni mantenendo sempre la stessa dedizione.

Siamo una storia di terra, scritta con ceneri e lapilli, residui preziosissimi delle preistoriche eruzioni del nostro antico vulcano: il Vulture.

Centorami

Aglianico del Vulture DOC

il Fattore

Aglianico del Vulture IGP

la Signorina

Malvasia di Basilicata IGP

Scintilla

Spumante Rosé Extra Dry Millesimato

il tempo, l’essenza più preziosa dell’universo

Viviamo il futuro,
custodiamo il tempo

Il nostro lavoro si misura con il tempo, con i ritmi della natura, con l’aspettare che la pianta cresca, dia frutti, invecchi.

I nostri valori si ritrovano nell’attesa che il vino evolva nel silenzio e nel buio della cantina, con il suo cambiare dentro la bottiglia prima, e nel bicchiere poi.

il tempo, l’essenza più preziosa dell’universo

Viviamo il futuro,
custodiamo il tempo

Il nostro lavoro si misura con il tempo, con i ritmi della natura, con l’aspettare che la pianta cresca, dia frutti, invecchi.

I nostri valori si ritrovano nell’attesa che il vino evolva nel silenzio e nel buio della cantina, con il suo cambiare dentro la bottiglia prima, e nel bicchiere poi.

Un paesaggio che sorprende

Il territorio e le due contrade

Tenute Agricole Santojanni si trova a Forenza, comune interno della Basilicata, un luogo intriso di arte sacra, di storia e leggenda.
Caratterizzata da un’alternanza di montagne e colline, prati in fiore e fiumi, laghi e fitti boschi, Forenza è un balcone con vista su paesaggi indimenticabili.

L’azienda si sviluppa su due contrade: contrada Malandrino e contrada San Zaccaria.
Su entrambe le superfici sorgono le tenute storiche conservate da più di un secolo dalla famiglia Santojanni.

Costruire il presente, guardare al domani.

Dedizione, impegno, visione.

Antonio Santojanni, terza generazione, ritorna in Basilicata per riprendere le fila della storia di famiglia.

C.da Malandrino, Forenza (PZ)
Basilicata | Italia

info@tenuteagricolesantojanni.it
+39 347 193 8201

FB – IG | @tenuteagricolesantojanni

Privacy & Cookie Policy

Un paesaggio che sorprende

Il territorio e le due contrade

Tenute Agricole Santojanni si trova a Forenza, comune interno della Basilicata, un luogo intriso di arte sacra, di storia e leggenda.
Caratterizzata da un’alternanza di montagne e colline, prati in fiore e fiumi, laghi e fitti boschi, Forenza è un balcone con vista su paesaggi indimenticabili.

L’azienda si sviluppa su due contrade: contrada Malandrino e contrada San Zaccaria.
Su entrambe le superfici sorgono le tenute storiche conservate da più di un secolo dalla famiglia Santojanni.

Costruire il presente, guardare al domani.

Dedizione, impegno, visione.

Antonio Santojanni, terza generazione, ritorna in Basilicata per riprendere le fila della storia di famiglia.

C.da Malandrino, Forenza (PZ)
Basilicata | Italia

info@tenuteagricolesantojanni.it
+39 347 193 8201

FB – IG | @tenuteagricolesantojanni

Privacy & Cookie Policy