il territorio e le tenute
in foto:
la torretta di avvistamento del ‘700
della masseria fortificata di San Zaccaria.
Forenza riposa alla cima di un bel delineato monticello tutto cinto di mura e circondato di case,
et è così ben posta che da ogni parte e molto più lontano forma un bel teatro gratioso a vedersi.
Maggiormente l’abbellisce il rimirar detto monte tutto fruttifero e verdeggiante d’essa, et alla falda una vasta campagna di vigne, horti e di foltissimi boschi.”
Pier Battista Ardoini
Vice Governatore del Principato di Melfi e rappresentata di Casa Doria
Il Monte Vulture, l’antico vulcano spento, domina il paesaggio e le campagne circostanti.
Il Vulture è fonte naturale di ricchezza per questa zona.
Nelle sue terre si producono vini pregiati e acque minerali sgorgano continuamente dalle sue sorgenti.
il Balcone delle Puglie è in Basilicata
Forenza, comune interno della Basilicata, un luogo ricco di storia e leggenda, immerso in un territorio soprendente, caratterizzato da un’alternanza di montagne e colline, prati in fiore e fiumi, laghi e fitti boschi: un balcone con vista su paesaggi indimenticabili.
L’azienda si sviluppa su due contrade: contrada Malandrino e contrada San Zaccaria.
Su entrambe le superfici sorgono le tenute storiche conservate da più di un secolo dalla famiglia Santojanni.
Forenza riposa alla cima di un bel delineato monticello tutto cinto di mura e circondato di case, et è così ben posta che da ogni parte e molto più lontano forma un bel teatro gratioso a vedersi. Maggiormente l’abbellisce il rimirar detto monte tutto fruttifero e verdeggiante d’essa, et alla falda una vasta campagna di vigne, horti e di foltissimi boschi.”
Pier Battista Ardoini
Vice Governatore del Principato di Melfi e rappresentata di Casa Doria
Sull’orizzonte dorato, si staglia la torretta dell’antica tenuta di contrada San Zaccaria: una grande masseria fortificata di impianto settecentesco dotata di una torretta e di un’altana di avvistamento con feritoie di difesa.
L’edificio storico domina su 80 ettari di campi coltivati a grano duro, orzo, avena e trifoglio.
Contrada San Zaccaria era il luogo abitato dagli animali: mucche, cavalli, galline, conigli e anche cinghiali.
Oggi è presente un allevamento di ovini, liberi di muoversi tra il mandorleto, la pineta e i campi e in lontananza un bellissimo scorcio sulla bella Acerenza.
il Balcone delle Puglie è in Basilicata
Forenza, comune interno della Basilicata, un luogo ricco di storia e leggenda, immerso in un territorio soprendente, caratterizzato da un’alternanza di montagne e colline, prati in fiore e fiumi, laghi e fitti boschi: un balcone con vista su paesaggi indimenticabili.
L’azienda si sviluppa su due contrade: contrada Malandrino e contrada San Zaccaria.
Su entrambe le superfici sorgono le tenute storiche conservate da più di un secolo dalla famiglia Santojanni.